Serelenergia

Qual è il punto della situazione sulla domotica

Si è appena conclusa una giornata di lavoro e vuoi solamente rientrare in casa, in un ambiente confortevole ma senza muovere neppure un dito?  Grazie alle nuove tecnologie potrai fare tutto questo tramite un semplice smartphone o assistente vocale, gestendo comodamente la tua abitazione in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo ti trovi.

I nuovi sistemi domotici nascono appunto con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita, integrando tutti gli impianti tecnologici presenti in un edificio in un’unica rete .

Potrai tranquillamente , con un unico dispositivo, gestire l’illuminazione, il clima, aprire o chiudere tapparelle, tende, porte, ma sopratutto controllare antintrusione,  gas o allagamenti. Gli impianti domotici vanno incontro non solo alle esigenze dei “più pigri”, ma anche delle giovani coppie che aspirano ad un’abitazione più smart, o delle persone con mobilità o in età più matura che necessitano di avere una abitazione che sia non solo confortevole, ma anche sicura e tele assistita.

Che sia una semplice app sul tuo telefonino o un comando al tuo assistente vocale, l’utente potrà interagire con la propria abitazione mediante una centralina di controllo che utilizza il cosiddetto sistema bus che consente di realizzare un unico impianto che comprende numerose funzioni differenti, dalla termoregolazione all’illuminazione, dalla videosorveglianza al controllo di carichi di corrente. Potrai inoltre gestire la diffusione sonore, controllare e programmare gli elettrodomestici, e addirittura automatizzare l’irrigazione del tuo giardino.

Ecco i numerosi vantaggi che si riscontrano nell’applicazione dei sistemi domotici:

Diversamente da quel che si pensa, c’è da sottolineare che gli impianti domotici, non sostituiscono gli impianti elettrici tradizionali, ma si integrano ad essi . La domotica può semplificare la tua vita, sii smart!

Apri Chat!