Le bollette, si sa, sono una seccatura per tutti noi! Chiunque farebbe a meno di pagarle: ammontano a cifre sempre più alte di quello che vorresti, e arrivano sempre nei momenti peggiori. Proprio per questo motivo oggi, ci teniamo ad esporti una soluzione che possa finalmente “svincolarti” dal pagare almeno la fornitura di gas. Non è uno scherzo, è una realtà. Se ti abbiamo incuriosito almeno un po’, leggendo questo articolo ti aiuteremo a capire di cosa stiamo parlando.
I sistemi “no gas” sono una soluzione innovativa di cui sicuramente avrai sentito parlare, che ti permette di ridurre i costi che sostieni per riscaldare/raffrescare la tua abitazione e produrre acqua calda sanitaria (ACS). “No gas” significa realizzare impianti che per funzionare non hanno bisogno appunto di nessun tipo di gas combustibile. Quindi qual è l’alternativa? L’energia elettrica. Quest’ultima, come abbiamo già avuto modo di spiegarti precedentemente, alimenta impianti che utilizzano come generatore la pompa di calore (PDC). Quindi, i sistemi no gas sfruttano per il loro funzionamento le pompe di calore. C’è da dire però, che adoperare una pompa di calore non è condizione sufficiente a farti risparmiare. Per poter usufruire di tutti i suoi vantaggi economici e non solo, è importante che nella progettazione dell’impianto si valutino determinati aspetti:
Le soluzioni con PDC che vengono normalmente adoperate prevedono i seguenti schemi di impianto che, pur funzionando comunque in maniera corretta, presentano diversi inconvenienti.
SCHEMA 1: produzione di ACS e riscaldamento/raffrescamento con il solo boiler.
In questa prima soluzione, con la presenza di un solo accumulo, sebbene l’impianto riesca sia a produrre acqua calda sanitaria che provvedere alla climatizzazione degli ambienti, presenta comunque degli inconvenienti in quanto, l’assenza di un secondo accumulo comporta numerose accensioni e spegnimenti della pompa di calore, penalizzando l’efficienza che la caratterizza. Inoltre, per ottenere ACS, la stessa può impiegare anche qualche ora soprattutto in regime estivo!
SCHEMA 2: produzione di ACS e riscaldamento/raffrescamento con puffer + boiler.
Grazie all’utilizzo di un secondo accumulo, i problemi legati alla prima soluzione vengono in parte risolti, in quanto viene ridotto il numero di accensioni e spegnimenti della PDC, ma si incorre comunque nello spiacevole inconveniente di avere un funzionamento intermittente della climatizzazione, quando la pompa di calore deve produrre ACS. Quest’aspetto risulta essere maggiormente evidente nei mesi estivi, quando la macchina deve funzionare per la produzione di acqua refrigerata per il raffrescamento e quindi ad ogni richiesta di ACS deve prima operare una inversione del suo ciclo di funzionamento.
SCHEMA 3: produzione di ACS e riscaldamento/raffrescamento mediante due PDC distinte
Una delle soluzioni per superare tutti gli inconvenienti elencati è utilizzare due pompe di calore: una per la climatizzazione e una dedicata alla produzione di ACS. In questo modo la climatizzazione e la produzione di ACS vengono sempre garantiti, ma il rendimento energetico globale del sistema è sicuramente inferiore e quindi l’assorbimento elettrico totale dei generatori risulterà maggiore; senza trascurare che acquistare DUE pompe di calore significherebbe fare un investimento economico notevole.
Noi di Serel Energia, attraverso l’esperienza maturata negli ultimi cinque anni, abbiamo messo a punto la SOLUZIONE DEFINITVA, che risolva finalmente gli inconvenienti in sui si incorre con gli schemi di impianto appena descritti, e che ti permetta di usufruire al cento per cento dell’efficienza che garantisce una pompa di calore, ottenendo gli stessi risultati che si avrebbero utilizzando due pompe di calore, ma beneficiando del notevole risparmio economico che si ha utilizzandone una. E tutto questo senza alcun bisogno di gas combustibile!
Di seguito ti riportiamo la schematizzazione del sistema che abbiamo elaborato.
Se sei interessato ad approfondire questa nostra soluzione e vuoi capirne nel dettaglio tutte le informazioni necessarie, contattaci o vieni a trovarci e saremo a tua completa disposizione per qualsiasi delucidazione.